Analisi Elettrochimica per la misura del Potenziale di Corrosione delle Armature
La mappatura di potenziale è un metodo elettrochimico utilizzato per valutare lo stato di corrosione delle armature.
Normativa di riferimento:
- UNI PdR 56:2019
- UNI 10174:1993 Istruzioni per l’ispezione delle strutture di cemento armato esposte all’ atmosfera mediante mappatura di potenziale
Strumentazione utilizzata per eseguire la prova:
Attrezzatura completa prevista dalle norme di riferimento
Applicazioni:
La mappatura di potenziale è un metodo elettrochimico utilizzato per valutare lo stato di corrosione delle armature. La tecnica prevede la misura del potenziale delle riferimento (Cu/CuSO4), appoggiato sulla superficie del calcestruzzo mediante una spugna umida per garantire il contatto elettrolitico. Questa caratteristica consente di definire estensione e intensità del fenomeno corrosivo sulle barre dell’armatura causato da diminuzione dell’alcalinità del calcestruzzo dovuta a fenomeni di carbonatazione o attacchi di sostanze aggressive.
Dopo ogni rilevamento deve essere effettuata almeno una coppia di misure per effettuare la correlazione tra il potenziale misurato e la diminuzione percentuale di diametro delle armature. In questo modo è possibile, utilizzando rilievi precedentemente eseguiti ed elaborati, definire una legge lineare di correlazione tra potenziale e corrosione correggendo opportunamente i parametri di pendenza e intersezione.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO:
- una sessione in e-learning della durata del 33% del totale della formazione prevista dalla UNI Pdr 56:2019 e dal Regolamento Interno Bureau Veritas per il Settore Civile;
- una sessione pratica in aula e direttamente on-site;
- esame di certificazione di II° livello Bureau Veritas sul metodo Potenziale di Corrosione (i partecipanti dovranno compilare le istruzioni operative per il I° livello, compilare due report d‘indagine e il quiz a domande chiuse sulla parte Generale e Specifica del metodo).
Al superamento dell’esame di Certificazione finale verrà rilascia la Certificazione nominale di II° livello nel metodo PZ.
Al prezzo indicato bisogna sommare il prezzo della Certificazione Bureau Veritas di II° livello del valore di € 250.